Domande Frequenti – Trattoria Visconti
Benvenuti nella nostra casa!
Abbiamo raccolto qui le domande che ci fate più spesso, così potete conoscerci un po’ meglio prima di venire a trovarci (o mentre pensate già a cosa ordinare!).
Dove si trova la Trattoria Visconti?
Ci trovate ad Ambivere (BG), in un angolo tranquillo della Bergamasca, a pochi chilometri da Bergamo.
Un posto semplice, di campagna, dove il profumo del pane e del ragù vi accompagna già dal parcheggio.
Qual è la filosofia della Trattoria?
Per noi cucinare è un gesto d’amore.
Rispettiamo la tradizione bergamasca, scegliendo ingredienti del territorio e ricette di famiglia, con quel pizzico di creatività che rende ogni piatto nostro.
Usate prodotti locali?
Sì, quasi tutto arriva da produttori locali e di fiducia.
Dalla carne ai formaggi, dalle verdure all’olio, ci piace sapere chi c’è dietro ogni ingrediente. È il modo migliore per portare in tavola la verità del territorio.
Come si può prenotare un tavolo?
È sempre preferibile prenotare online: in questo modo potete scegliere con comodità l’orario di arrivo che preferite tra quelli disponibili e ricevere subito la conferma della prenotazione.
https://www.trattoriavisconti.it/it/prenota/tavolo
Nel weekend consigliamo di prenotare con un po’ di anticipo: i tavoli si riempiono in fretta.
Come funziona per i gruppi o le tavolate più grandi?
Fino a sei ospiti è possibile pranzare o cenare alla carta, scegliendo liberamente dal menù del giorno.
Per gruppi superiori a sei persone, accettiamo volentieri la prenotazione concordando insieme un menù personalizzato, pensato su misura ma uguale per tutti gli ospiti del tavolo (intolleranze o allergie escluse, naturalmente).
In questo modo possiamo garantire il miglior servizio e la qualità di sempre, anche nelle occasioni più numerose.
https://www.trattoriavisconti.it/it/menu/menu-gruppi
Avete una cantina dei vini?
Sì, e ne andiamo davvero fieri!
La nostra cantina custodisce oltre 2.300 etichette e più di 25.000 bottiglie, raccolte nel tempo con passione e curiosità.
Un viaggio nel mondo del vino, tra piccole cantine artigianali e grandi nomi, con una particolare attenzione ai produttori che condividono i nostri valori.
La cantina è visitabile: su richiesta saremo felici di accompagnarvi in un piccolo tour tra le nostre bottiglie, raccontandovi storie, territori e abbinamenti.
E per chi ama scegliere con calma, è possibile ricevere in automatico la nostra Carta Vini tramite WhatsApp, 24 ore prima della prenotazione.
Un modo semplice per iniziare a sognare (e magari scegliere) il vino perfetto già da casa.
Avete piatti per vegetariani o intolleranti?
Certo! Prepariamo piatti vegetariani e senza glutine, sempre con la stessa attenzione e gusto.
Basta dircelo quando prenotate: ci piace prenderci cura di tutti.
Il menù è sempre lo stesso?
No, da noi il menù segue le stagioni, ci sono circa 12 cambi annuali del menu, uno per ogni mese.
Cambia quando cambiano i prodotti, perché la cucina buona è viva: d’estate più leggera, d’inverno più avvolgente.
Fate anche serate o eventi speciali?
Sì! Ogni tanto organizziamo cene a tema, degustazioni o serate dedicate ai nostri produttori e ai vini che amiamo.
Le trovate raccontate qui sul blog e sui nostri social.
Posso acquistare i vostri prodotti?
Qualcosa sì! Alcuni dei nostri vini, conserve o prodotti artigianali sono disponibili in trattoria.
Così potete portare a casa un po’ del nostro sapore.
Siete adatti a famiglie o gruppi?
Assolutamente sì.
La nostra è una trattoria di famiglia, con tavoli grandi, risate e piatti da condividere.
Che siate in due o in dodici, vi accogliamo sempre con il sorriso.
Posso regalare una cena alla Trattoria Visconti?
Sì, ed è un’idea che ci piace molto.
Potete regalare una cena o una degustazione: un pensiero semplice, ma pieno di gusto e calore.
https://www.trattoriavisconti.it/it/acquista
Come posso restare aggiornato sulle novità?
Seguite il nostro blog e i canali social: lì raccontiamo i nuovi menù, le serate speciali e qualche retroscena dalla cucina.